Samuele Ferri

C.V Samuele Ferri

Samuele Ferri nato a Venezia il 17/ 5 / 1975

Domicilio Venezia appoggio su Roma

Altezza 1,78

Dialetti: Veneto, Romagnolo, Romano

Skills: equitazione, pugilato, arrampicata, nuoto, in possesso di patente nautica.

STUDI E FORMAZIONE

Laurea in Filosofia presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia e Diploma di Educatore alla Teatralità.

Farmacia Zoo:è e Teatro Avogaria di Venezia.

Centro Sperimentale di Cinematografia: Corsi intensivi di recitazione cinematografica con Giancarlo Giannini e Eliana Popova.

Altri corsi intensivi di recitazione ( uso del corpo e voce) con: Roberto Citran; Andrea Pennacchi; Simonetta Nardi;

Natalino Balasso; Gianmarco Busetto; Nicoletta Maragno, Alessia Pellegrino e Paolo Antonio Simioni.

Attualmente svolgo attività di ricerca attoriale presso EUACT con la supervisione dell’acting coach Paolo Antonio Simioni.

TEATRO

2024/2025 – CEMENTO/ARMATO; regia: Manuela Biasi; attualmente in fase di ricerca e residenza presso Teatro delle Voci e Kaliscopio Teatro Treviso (TV)

2024 – PROKNE, regia: Irene Curto, Kaliscopio Teatro (TV) finalista al Fantasio Festival di Trento

2023 – L’ABISSO UMANO E LE STORIE

DIMENTICATE, regia Enrico Bergamasco Teatro Russolo di Portogruaro (VE)

2022 – RICCARDO III, acting coach Paolo Antonio Simioni, Teatro Binotto, Montebelluna (TV)

2016 – LO STRANO CASO DEL RILEGATORE WANNINGER; Teatro Avogaria, Venezia

2016 – AFA UNA FUGA PER VOCE SOLA; regia: Massimo Pagan, Teatro Avogaria (VE)

2017 – I SEGRETI DI UN PAESE DI PROVINCIA; regia di Guglielmo Bianco, Teatro Mario del Monaco (TV)

2018 – UN TRAM CHIAMATO DESIDERIO; regia Enrico Zagni, Teatro Avogaria (VE)

2018 – SELVAOSCURA, regia di Enrico Zagni, Teatro Avogaria (VE)

Letture

2016 – ODISSEA; Canto XIX; XXII; XIX; Scuola di S. Giovanni Evangelista, iniziativa organizzata e promossa dall’Università Ca’Foscari di Venezia;

2016 – ANNI RUGGENTI, lettura di testi liberamente tratti dal romanzo “Gli uomini che non ho sposato” di Dorothy Parker; Teatro Avogaria, Venezia

2017 -TEATRO IN PROVINCIA, Teatro Avogaria di Venezia con la lettura di Testi di E.Zannini, L.Passarelli e Stefano Massini.

2020 – BELLA E CHAGALL, Minimiteatri, regia E.M. Piva

2024 – CHAGALL, L’AMORE E IL COLORE, regia: Simonetta Nardi, Teatro Candiani, Mestre (VE)

CINEMA

Lungometraggi
2017 – BLACK OUT, regia Mattia Bello, Mabeproduction

2018 – WINTERNIGHTSWIMMING, regia Marco Barizza, Prometheus prod

2019 – EFFETTO DOMINO, regia Alessandro Rossetto, Jole Film

2021 – ACROSS THE RIVER AND IN TO THE

TREES, regia Paula Ortiz, Tribune Pictures

021- L’OCA E’ FUORI; regia Davide Casagrande; Prometheus

2021 – MALACARNE; regia Lucia Zanettin; LillaFilm 2023 – LA CURA DEL MALE; regia Mattia Bello, MABE e Big Reel

2023 – BRENTA CONNECTION; regia Cristan Tommasini, Anima Film

2024 – COME LE API IL MIELE; regia Davide Casagrande, Prometeus

2024 – IL SANGUE NON E’ ACQUA, regia Andrea J. Asnicar, Anima film

Serie tv/Fiction

2020 – L’ALLIGATORE; regia Andrea Vicari Emanuele Scaringi, Fandango 2021 – NON MI LASCIARE, regia

Ciro Visco; Paypermoon Italia Srl 2024 – COSTANZA, regia Fabrizio Costa, Banijay

Cortometraggi

2017 LIN-DA La prima gondola; regia di D. Laing, Ca’Foscari Short Film Festival

2020 – EVOLVE; regia di Davide Casagrande, Prometeus Produzioni

2020 – CAMILLE; regia di Alessandro Andolfato, Mattia Bello, Luca Bertossi, Deep, Big Reel Studio

2021 – TWO SISTERS; regia Diego Carli, Massimo Bezzati Production

2021 LO PSICHIATRA, regia Mattia Bello, produzione MABE PRODUCTION
2021 Pizza! Regia di Filippo Tommasoli e Tommaso Giacomin, produzionidalbasso

2022 DOWN IN THE FOX DEN, regia di Alessandro Motta e Gabriele Gemma, Accademia Cinema Toscana.

2022 MALA TEMPORA, regia Marco Barizza, Prometheus prod. 2023 RICCARDO III, regia Davide Casagrande, Prometheus prod.

2023 SOTTOSOPRA, regia Sara De Toni, Accademia Cinema Toscana, Nove Muse

2023 ANTIPODI, regia Maddalena Pasquarelli, Accademia Cinema Toscana, Nove Muse

2023 STILL LIFE, regia Aurora Verducci Ignazio Rotolo, Accademia Cinema Toscana, Nove Muse

2023 MIND THE GAP, regia Gabriele Sbalchiero, produzioni dal basso

2024 EVOCATOR, regia Francesco Gozzo, Emera Film

2024 LA LUNGA STRADA VERSO IL PAESE DEI BAMBINI, regia Francesco Gozzo Zarina Ospanova, produzioni dal basso

2024 BARBON, regia Davide Casagrande, Prometheus 2024 LA TOMBA DEL PAVONE, regia Manfredi Maria Destro, Executive 2024 LAMENTI SIDERALI, regia Manfredi Maria Destro, Executive 2024 LO SPAVENTAPASSRI, regia Mandredi Maria Destro, Executive

2024 GRASSO, regia Francesco Santoro, Massofilm 2024 GABBIA DORATA, regia Marco Maggianetti, produzioni dal basso

2024 MOONFISH, regia Mirko Fois, produzioni dal basso 2024 SENZA FIATO, regia Massimiliano Cavalieri, Moonlightprod e Siberia Distribution

2024 AMERICAN PANCAKES, regia Daniele Zanardi, produzioni dal basso 2024 CLAUDIO RE, regia Marco Martini
2024 IL COCOMERO, regia Federico Guidetti

Pubblicità

2022 DR AUTOMOBILES, regia Alex Avella, Dinamo

2023 BOSCO LIFESTYLE, regia Max Menghini, Zero Studio

2023 HERA ACQUA, regia Michele Codarin, Quasar Corporate

2024 GIBUS, regia Michele Codarin, Quasar Corporate

Videoclip Musicali
2022 – LO STESSO MIRACOLO regia Andrea Meda, Time Bomb Music e Giovanni Bonato

2022 – PERFECT STRANGER regia Mattia Bello , MABE PRODUCTION 2023 – KILLER DOLL, regia Andrea Meda, Time Bomb Music