








ALESSANDRO FABIANI
Lingue: Italiano (madrelingua), inglese (fluente).
Dialetti: romano, napoletano, toscano. (Buona propensione all’apprendimento dei dialetti).
Sport &Skills: pallacanestro (professionista), beach volley, pallavolo, calcio, biliardo.
Formazione:
– 2019-2022: Triennio professionale presso Teatro Azione, Roma.
ESPERIENZE:
Cinema e tv_
- – Gennaio 2023. Spot per Musa Formazione.
- – Dicembre 2022. Spot ufficiale per “Birra Peroni Nastro Azzurro”, ruolo protagonista. Regia di Gregory Ohrel.
- – 2019. Protagonista in “24h”. Regia di Miranda Angeli, per il progetto 48 HoursFilm Project
- .Teatro_
– Marzo 2023. “Primo Bacio”, regia e testo di Anastasia Astolfi. Roma, Prato. – Ottobre 2022. “Politics of Frequency”, regia e testo di Marcus Schmickler, presso l’Accademia Tedesca, Roma.
– Ottobre 2022. “È successo tutto con calma, memorie di un viaggio”, regia e testo di Anastasia Astolfi, Teatro Palladium, Roma.
– Giugno 2022. “Giusto la fine del mondo” di Jean-Luc Lagarce, nel ruolo di Antoine. Regia di Valentino Villa, Roma.
– Marzo 2022. “Soggetto per un breve racconto”, tratto da “Il Gabbiano” di Anton Cechov, nel ruolo di Kostja. Regia di Marco Blanchi, Teatro Trastevere, Roma.
– Gennaio 2022. “Carrozzeria Garcia”, tratto da “Note di Cucina” di Rodrigo Garcia. Regia di Andrea Trapani, Roma.
– Giugno 2021. “La casa di Bernarda Alba”. Regia di Caterina Mannello, Roma.
– Giugno 2021. “Risveglio”, tratto da “Risveglio di Primavera” di FrankWedekind. Regia di Kira Ialongo e Domenico Casamassima, Roma.
– Giugno 2020. “Assurdo dolce enigma”, tratto da opere del teatro dell’assurdo diSamuel Beckett e Ionesco. Regia di Marika Murri, Domenico Casamassima edEmanuele Gabrieli.
– Giugno 2019. “British Rooms”, tratto da opere di Harold Pinter e AlanAyckbourn. Regia di Matteo Quinzi e Emanuele Gabrieli.