







Lingue: francese, russo, inglese.
Dialetti: Emiliano,toscano,calabrese,napoletano,Veneto.
Giorgia Trasselli nasce e vive a Roma.
Studia all’ università lingua e letteratura russa.
Dopo uno spettacolo teatrale con gli studenti del corso del professore Angelo Maria Ripelino,viene scelta nella compagnia teatrale il Politecnico teatro,e partecipa a spettacoli sotto la direzione di Giancarlo Sammartano e Amedeo Fago.
Frequenta corsi di teatro del teatro stabile di Roma, studia con Angelo Corti dell’accademica Silvio d’Amico e Gabriella Mischie e Roy Boisier, movimento scenico, dizione, recitazione.
Studia con dominio de Fazio membro dell’actor’s studio di New York . Partecipa a spettacoli teatrali con la direzione di Luigi Squarzina, Giuseppe de Martino, Lavia, Giancarlo Sbragia, Francesco Macedonio, Jacques Lecoq.
Teatri stabili, teatro greco di Siracusa. Tournée in Italia e in Francia.
In teatro ancora con la regia di Vanessa Gasbarri, Luigi Rami, Carlo Alighiero.
“Fiore di cactus” con Remo Girone e la regia di Guglielmo Ferro.
Da molti anni lavora negli spettacoli con la regia di Luciano Melchionna: Dignità autonome di prostituzione.
La vita è gioco di Alberto Moravia.
Parenti serpenti di Carmine Amoroso, tutt’ora in tournée.
Miseria e Nobiltà di Eduardo Scarpetta, di recente al teatro Eliseo di Roma. Ha collaborato,nelle vesti di insegnante di dizione con Beatrice Bracco. Ha insegnato in corsi di teatro a Roma, Milano ,Taranto.
Nel 2007 le viene chiesto di dirigere una scuola di teatro, che fa nascere: la scuola Fondamenta. La dirige per alcuni anni e poi allontanandosi da Roma per le tournèes teatrali,passa la direzione a Giancarlo Sammartano.
Ha partecipato nel ruolo della Tata ,a tutte le serie della sit-com: Casa Vianello. Sempre per la televisione ha lavorato in: I RIS, Distretto di polizia, Don Matteo, Un Medico in famiglia, Diritto di difesa.
Al Cinema ha lavorato con Cristina Comencini, Luigi Magni, Valerie Stroh, Carlo Vanzina, Rolando Ravello.