Giovanni Calvaruso

Biografia di Giovanni Calvaruso

GIOVANNI CALVARUSO

Agente Matteo Cruciani

BIOGRAFIA

Siciliano di scoglio ma sempre pronto a salpare per il mare aperto. Nel 2002 consegue la Laurea in Storia e Critica del Cinema presso l’Università di Roma “La Sapienza” e subito dopo inizia a lavorare come aiuto/assistente alla regia con alcuni fra i più affermati registi italiani: Ficarra&Picone, Pasquale Scimeca, Daniele Luchetti, Stefano Lodovichi, Davide Marengo, Marco Bellocchio, Tavarelli, De Maria e altri.

Dopo avere realizzato alcuni cortometraggi, nel 2012 gira il suo primo film documentario prodotto dalla Tramp Limited e intitolato impazzite schegge che racconta Palermo e le sue pulsioni attraverso le band che, in quel momento, fanno musica nel capoluogo siciliano.

Nel 2013 realizza il suo primo lungometraggio, 31 gradi kelvin, prodotto dalla Arbash di Pasquale Scimeca, con il contributo della Sicilia Film Commission. Il film partecipa a diversi festival internazionali aggiudicandosi, fra gli altri premi, una Menzione Speciale della Giuria (presidente E. Winspeare) al 36° Festival du Film Italien de Villerupt.

Nel 2018 invece gira il suo secondo lungometraggio, Vite da sprecare, prodotto anch’esso dalla Tramp Limited e che a causa della pandemia e dei vari lockdown esce nelle sale soltanto nell’aprile del 2023 riscuotendo un discreto successo sia di critica sia di pubblico.

Nel 2021 e nel 2022 cura la regia della seconda unità di Incastrati, serie Netflix di Ficarra & Picone.

E poi si vede, prodotto dalla Greenboo Production con Warner Bros, è il suo terzo lungometraggio di finzione e uscirà nelle sale il 27 marzo 2025.

Matteo Cruciani

Luisa Mancinelli Management

3914563533

luisamancinellimanagement@gmail.com www.luisamancinellimanagement.com