





BIOGRAFIA – MARTINA ATTILI
Martina Attili è una cantautrice romana nata l’11 luglio del 2001. Inizia a studiare canto e ballo all’età di 6 anni, quando i genitori, vedendo le sue doti artistiche, la iscrivono ad un centro estivo di musical. Più tardi, da gennaio 2016 inizia a studiare privatamente canto, frequenta, inoltre, il corso di attore cinetelevisivo presso Accademia degli artisti di Roma da Ottobre 2015 – Giugno 2016 e corso di canto e composizione presso l’Accademia Spettacolo Italia da Ottobre 2016 – Giugno 2017. Dall’età di 14 anni comincia a comporre i suoi brani al piano. Dopo alcune esperienze teatrali/televisive (“La piccola fiammiferaia” diretta da Maurizio Annesi in formato musical nel 2012; “Un medico in famiglia 9” nel 2013; “Onore e rispetto V” e “Che Dio ci aiuti” nel 2015), nel 2017 partecipa ad Area Sanremo classificandosi tra gli 8 vincitori con la canzone, da lei scritta, “Un incubo ogni giorno” che ottiene 1,8 milioni di visualizzazioni su Youtube. Nel 2018 partecipa alla dodicesima edizione di X-Factor Italia nella categoria Under donna, capitanata da Manuel Agnelli. Il video dell’audizione di X Factor, in cui Martina canta il suo inedito “Cherofobia”, raggiunge oltre 26 milioni di visualizzazioni, record italiano nella storia dello show televisivo. La parola “Cherofobia”, la paura di essere felice, risulta la più cercata su Google in Italia nello stesso anno. La canzone Cherofobia diventa disco d’oro a dicembre 2018 e poi platino nel 2019 raggiungendo oltre 21 milioni di stream su Spotify. Alla fine del 2018 è la giovane artista più importante sui social network con 1,6 milioni di interazioni totali, generate dai suoi profili Facebook e Instagram. Il 18 dicembre 2018 pubblica il suo primo EP “Cherofobia” e nel 2019 il singolo “La Somma” con Mr. Rain (Warner Music) vince il disco d’oro. Il 13 dicembre esce il singolo “Piccoli Eroi” (Sony Music).Il 4 maggio 2019 comincia a Roma il suo “Cherofobia Tour” che terminerà il 31 dicembre a Firenze. Il 10 febbraio 2019 viene premiata dalla Federazione di pattinaggio inline per aver dato visibilità a questo sport durante la sua partecipazione a X-Factor con la sua esibizione “Material Girl”. Dopo X-Factor partecipa a diverse trasmissioni televisive: Ossigeno su Rai3 con Manuel Agnelli, ItaliaSì su Rai1 condotto da Marco Liorni, Battiti Live su Italia1 presentato da Elisabetta Gregoracci e Bel tempo si Spera su TV2000. Recita nella serie televisiva Jams nelle edizioni 2-3-4- e Jams Special, in onda su Rai Gulp. Il 16 gennaio 2020, Martina pubblica il suo primo romanzo “Baci amari e musica d’autore” per la casa editrice Longanesi. Il romanzo arriva terzo al Premio Flaiano a luglio 2020 ed a novembre 2021 vince il premio Primo Romanzo per la città di Cuneo, selezionato dalle scuole. Martina è testimonial del Centro Nazionale Contro Il Bullismo “Bulli stop”, con il quale il 28 maggio del 2022 va in scena all’Auditorium della conciliazione con lo spettacolo Bulloman, nel ruolo di Mercoledì Addams. Il 7/04/2023 è uscito il singolo Amoreterno cantato con Michelangelo. Nella stagione teatrale 2023-2024 interpreta il ruolo di Giglio Tigrato, in Peter Pan il musical, per la regia di Maurizio Colombi. Nel 2024 esce con i singoli dai lei scritti, Malinconia (maggio 2024), Occhi Blu (ottobre 2024) ed Eva e Adamo (novembre 2024). È ora impegnata con la scrittura del suo secondo libro.